Grande vittoria per la Juniores!

Juniores
Aurora-OSAF Lainate 2-0

Formazione: Alves Rocha, Kokaj, Elshennawi, Santambrogio, Fasani, Giglioli, Oddone, Romito, Boscarato, Sposini L., Comincini, Medici, Arce Pariona. 

Allenatore: G. Lecce
Dirigente: M. Oddone.

Gli Juniores Aurora tornano alla vittoria, battendo i coetanei dell’OSAF Lainate per 2 a 0. Match giocato su un terreno decisamente pesante, a causa della pioggia caduta ininterrottamente per due giorni di fila; tuttavia, nonostante il fango e le pozzanghere, i ragazzi di mister Lecce sfoderano una prestazione super, e riescono ad imporsi sulla formazione ospite, accreditata di una migliore posizione in classifica. L’Aurora affronta la partita con diverse defezioni, tra cui quella del nuovo portiere Costanzo, bloccato da un infortunio; lo sostituisce egregiamente Alves Rocha, ennesimo giocatore di movimento a cimentarsi tra i pali. Mattatore del giorno Boscarato, autore della doppietta decisiva.
Inizio equilibrato, con entrambe le squadre a tentare di avvicinarsi alla porta avversaria. Ci riesce per prima l’Aurora al 2’, con una punizione di Romito che impegna il portiere avversario. L’OSAFreplica 2 minuti dopo, sempre su punizione, ma Alves Rocha, attento, respinge. Al 6’ altra azione degli ospiti, prima con un cross non sfruttato, e dopo con un tiro respinto dal portiere Aurora. Al 12’ episodio chiave della partita: un giocatore ospite si fa espellere per qualche parola di troppo, lasciando la sua squadra in 10. Al 16’ l’Aurora lancia in profondità, il portiere sbaglia l’uscita, ma un difensore ci mette una ‘pezza’ e libera. Al 19’ altra palla filtrante per Boscarato, che viene peró anticipato in angolo. Al 23’ Santambrogio calcia una punizione, ma la palla finisce alta. Poco dopo sono gli ospiti a battere, in sequenza, due punizioni, ma Alves Rocha è attento e blocca in entrambi i casi. L’OSAF è tutt’altro che arrendevole e, nonostante l’inferiorità numerica, cerca in tutti i modi di prevalere; è proprio degli ospiti l’ultima azione pericolosa del tempo, con la palla che attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuno riesca ad intervenire.
Al rientro in campo l’Aurora ci crede ed inizia a spingere; al 37’ Sposini mette al centro, ma nessun compagno lo segue. Al 38’ l’Aurora passa: bella azione sulla destra, Oddone va al cross e bomber
Boscarato, di testa, insacca il gol del vantaggio. Al 42’ un’altra azione dei padroni di casa è bloccata da un fallo: la punizione di Romito finisce fuori; inizia una serie di punizioni non sfruttate da entrambe le compagini; l’elenco ne comprende una prima, al 56’, per gli ospiti, con parata di Alves Rocha; successivamente al 50’ e al 52’ altre due per l’Aurora: prima Boscarato tira alto e dopo Santambrogio vede la conclusione bloccata dal portiere. Sul finire della partita gli ospiti tentano il pressing per recuperare, mentre l’Aurora agisce in contropiede per cercare di chiuderla. Al 58’ una prima ripartenza è senza esito. Al 61’ è Boscarato a conquistare palla sulla propria trequarti, per poi involarsi verso l’area avversaria ed andare a trafiggere il portiere, siglando il 2-0 che chiude il match. Con questo gol, Boscarato raggiunge la notevole cifra di 8 gol in campionato. Nonostante la superiorità numerica, i ‘galletti’ di casa hanno dovuto impegnarsi al massimo per riuscire ad imporsi sugli ospiti; la partita è stata bella, combattuta ma corretta, e con diverse occasioni da entrambe le parti. Alla fine, il successo è meritato, data la maggiore incisività nel portare pericoli in area avversaria, e, soprattutto, per aver saputo sfruttare le occasioni capitate. Il
prossimo turno vedrà l’Aurora ospite di una squadra con gli stessi punti in classifica, il Victoria MMVII.

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Commenti