Juniores
Aurora-Samma 2-3
Formazione: Fasani, Kokaj, Santambrogio, DeFlorio, Alves Rocha, Giglioli, Oddone, Romito, Moschini, DiGirolamo, Boscarato, Sposini L., Sposini A., Comincini, Elshennawi, Medici, Arce Pariona, Tilenni.
Allenatore: G. Lecce
Dirigente: M. Oddone.
Inizia nel peggiore dei modi il campionato primaverile della Juniores Aurora, sconfitta in casa di misura dal Samma. Gli avversari non sono certo proibitivi, ma la squadra di casa è in giornata no, e pure con la sorte non dalla propria parte. Passata in vantaggio con un bel gol di Oddone, l’Aurora si fa recuperare e poi superare a causa di un rigore ingenuo. Segnato il pareggio, durante il forcing per cercare di vincere la partita, gli ospiti passano con un tiro che, ai più (loro compresi), è sembrato un cross riuscito male. Dopo, confusione e poca efficacia regalano il match agli avversari. Da segnalare la buona prestazione in porta di Fasani, ennesimo protagonista tra i pali a causa della defezione degli altri portieri.
Gli ospiti partono decisi, poi, gradualmente, i padroni di casa prendono le misure e producono alcune azioni offensive. In una di queste, Santambrogio lancia Oddone che scatta sulla fascia e va a trafiggere il portiere ospite per il gol dell’1-0. L’Aurora insiste e cerca di aumentare il vantaggio, ma al 18’ gli ospiti, su azione d’angolo, calciano da fuori area indovinando l’angolino su cui Fasani non riesce ad arrivare: 1-1. Al 20’ altro episodio chiave: un difensore Aurora affossa in area un attaccante ospite, e l’arbitro assegna il calcio di rigore, poi trasformato per il gol dell’1-2. L’Aurora ha macinato più gioco, ma gli ospiti sono stati più efficaci nelle poche occasioni create. Al 22’ Santambrogio ci prova su punizione, ma il portiere avversario è bravo a distendersi e deviare in angolo. Sul corner, Kokaj di test serve Oddone che prova la mezza rovesciata al volo senza successo. Al 25’ finalmente l’Aurora produce un’azione tutta di prima, mandando al tiro Di Girolamo, ma, anche in questo caso, il portiere ci arriva. Passa solo un minuto e capitan Di Girolamo, stavolta, agisce da assistman, servendo Boscarato, che insacca il gol del pareggio: 2-2.
Per il secondo tempo ci si aspetterebbe che il vantaggio sia solo questione di minuti. Al 35’ Di Girolamo va in percussione centrale, ma la palla finisce fuori di poco. Al 43’ va in scena la più classica delle beffe: un avversario è lasciato libero sul settore di destra, cerca il cross in area, ma la palla prende una traiettoria beffarda e si insacca nell’angolino opposto: 2-3 per gli ospiti. Ora, al solito, tutto diventa piú difficile. Al 47’, sono gli ospiti ad avere un’altra occasione su calcio d’angolo, con rinvio della difesa. Al 50’ ancora il Samma a tu per tu con Fasani, bravissimo ad uscire e respingere. Un minuto dopo, altra parata di Fasani che, in questi frangenti, tiene a galla la propria squadra. Sul finire ci provano prima Di Girolamo su punizione, fuori di poco, poi Boscarato dopo un doppio dribbling, con tiro parato dal portiere. Al 30’ un tiro dell’Aurora viene respinto sulla linea a portiere battuto, sancendo il fatto che certe partite sembrano proprio segnate dal destino avverso.
Aldilà degli episodi, alcuni dei quali decisamente sfortunati, l’impressione è che i ragazzi non sempre abbiano giocato da squadra, mancando, quindi di far valere la loro superiorità tecnica. Quando si è tentato di giocare di prima e con triangolazioni, sono state costruite azioni pericolose, ma questo tipo di gioco si è visto poco, e quando è riuscito, un po’ di imprecisione ha vanificato tutto.
No responses yet