Juniores
Don Bosco Arese-Aurora 3-1
Formazione: Delcarro, Kokaj, Santambrogio, DeFlorio, Fasani, Alves Rocha, Oddone, Romito, Moschini, DiGirolamo, Boscarato, Sposini L., Sposini A., Elshennawi, Medici, Arce Pariona, Tilenni.
Allenatore: G. Lecce
Dirigente: M. Oddone.
Altra sconfitta per la Juniores dell’Aurora, stavolta battuta ad Arese dai coetanei del Don Bosco. I ragazzi di Gianfranco Lecce, come già avvenuto nella partita d’esordio, giocano un altro match alquanto incolore. Dopo aver subito lo svantaggio iniziale, recuperano con un gran gol di Oddone, ma non riescono mai a prendere in mano le redini dell’incontro, e infine si arrendono agli avversari, anche stavolta non certo irresistibili, ma più determinati e convinti nel cercare qualche giocata collettiva.
I primi minuti di gioco sono di studio, e nessuna delle due squadre sembra riuscire a creare qualche occasione pericolosa. Alla prima azione di un certo rilievo, intorno al 10’, il Don Bosco passa: su un cambio di campo ben calibrato dalla sinistra, un attaccante locale tira sul palo più lontano, piazzando la palla dove l’esordiente portiere Delcarro non può arrivare: 1-0 per i locali. Un minuto dopo il Don Bosco si rende di nuovo pericoloso con un attaccante che salta Delcarro ma spedisce fuori. Al 14’ ancora il Don Bosco in area, ma stavolta Delcarro esce e blocca in presa bassa. Al 18’, finalmente, si fa vedere l’Aurora; su calcio d’angolo, Di Girolamo, di testa, colpisce la traversa. Al 22’ altra discesa del Don Bosco ed altra bella parata di Delcarro. Al 26’ combinazione Di Girolamo-Boscarato, ma il tiro di quest’ultimo è fuori. Al 28’ è la volta dei padroni di casa a provarci su angolo, ma Fasani svetta e libera di testa. Sul finire del tempo l’Aurora pareggia grazie ad un eurogol di Oddone che, su calcio d’angolo, si coordina e colpisce in semirovesciata volante, piazzando la sfera sotto la traversa: 1-1.
Il gol del pareggio dovrebbe contribuire a risvegliare i ‘galletti’ e fargli prendere in mano le redini dell’incontro; invece, nulla di tutto ciò. Nel secondo tempo non si vedono segni di ripresa; dopo 10 minuti di gioco senza particolari emozioni, sono ancora gli avversari a cercare di attaccare con più determinazione. I loro tentativi vanno a buon fine intorno al 50’ quando si presentano al tiro dal limite dell’area e vanno di nuovo a trovare l’angolo piú lontano, siglando il gol del 2-1. Ora ci si aspetterebbe una reazione degli ospiti, e invece è ancora il Don Bosco, un minuto dopo, a creare scompiglio con due tiri ravvicinati nel giro di pochi secondi: una doppia parata miracolosa da parte di Delcarro tiene ancora i suoi in partita. L’Aurora ci prova, ma non riesce a creare un’occasione degna di nota e anzi, sul finire del tempo, cade ancora in seguito ad un tocco da distanza ravvicinata.
Aldilà del risultato finale, la prestazione della Juniores è stata alquanto deludente. Sono stati effettuati pochissimi tiri in porta, nessuno dei quali ha realmente impensierito il portiere di casa. C’è stato un evidente calo nel rendimento di qualche ragazzo, ma soprattutto una preoccupante involuzione nel gioco di squadra. Inoltre, la sensazione è che, anche a livello tattico, ci sia qualcosa da rivedere. La speranza è che Mr. Lecce sia in grado di trovare un rimedio a questa situazione, dato che nel campionato precedente i ragazzi avevano dimostrato di saper proporre un gioco decisamente migliore.
No responses yet